Psicologia del lavoro
  • Home
    • Siamo …
      • Autori
      • Contenuti
      • Privacy Policy
      • Codice Etico
  • Blog/Argomenti
    • Apprendimento
    • Assessment
      • Assessment Center
    • Clima Aziendale/Organizzativo
    • Coaching
    • Competenze
      • Competenze: Articoli
    • Comunicazione
    • Consulenza Aziendale
    • Counselling
    • Disagio Lavorativo
    • Ergonomia Digitale © 
    • Intelligenza emotiva
    • Marketing
    • La PNL: Programmazione Neuro Linguistica
    • Psicologia delle Decisioni
    • Psicologia del Turismo
    • Psicologia Giuridica
    • Psicologia Sociale
    • Responsabilità Sociale
    • Risorse Umane
    • Salute e Benessere
    • Sicurezza
      • Guida Operativa per la valutazione del rischio stress lavoro correlato
      • Salute e Sicurezza
      • Valutazione Rischio Stress Lavoro Correlato
        • Articoli Valutazione stress lavoro correlato
        • Criteri per la Valutazione del rischio stress lavoro correlato
        • Fattori di rischio stress lavoro correlato
        • Sintomi stress lavoro correlato
      • Burnout
      • Mobbing
        • Articoli sul Mobbing
      • Salute Organizzativa
    • Un po’ di psicologia clinica …
      • Attacchi di panico e agorafobia
      • Ansia e disturbi d’ansia
      • Il disturbo post-traumatico da stress (DPTS)
      • La depressione sul lavoro
      • La sindrome di Rebecca
  • Formazione
    • Formazione in Pillole
    • Psicologia del Lavoro Tv
      • Formazione TV
      • Video sparsi
      • Video divertenti sul lavoro
  • Consulenza
    • Case History
    • Strumenti e Servizi on line
    • Per i Professionisti
    • Per le Aziende
    • Risorse Umane
    • Strumenti di Assessment
      • Matrix® – In sintesi
      • Matrix: Valutare le Risorse Umane
      • Matrix® – Introduzione
      • Matrix®
      • Matrix® – Presupposti Teorici
      • Matrix® – Dove si usa
      • Matrix® – L’Applicazione
      • Matrix® – Guida all’utilizzo
  • News
  • Contattaci
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Salute e Benessere

Questa sezione contiene tutti gli articoli pubblicati, e che pubblicheremo, sul tema “Salute e Benessere“.

Psicologiadellavoro.org

  • Benessere Psicologico
  • Le conseguenze psicologiche del coronavirus – Dott.ssa Alessia Bottiglieri
  • Coronavirus: Piccoli consigli utili parte 1 – Dott.ssa Alessia Bottiglieri
  • Coronavirus: Piccoli consigli utili parte 2 – Dott.ssa Alessia Bottiglieri
  • Coronavisur: Il costo psicologico per gli operatori – Dott.ssa Federica Sapienza
  • Le relazioni ai tempi del coronavirus – Dott.ssa Alessia Bottiglieri
  • La solitudine ai tempi del coronavirus – Dott.ssa Alessia Bottiglieri
  • Coronavirus: Ridare valore alle piccole cose – Dott.ssa Chiara Costanzi
  • I bambini al tempo del coronavirus – Dott.ssa Alice Franceschini
  • La paura del dopo – Dott.ssa Chiara Costanzi
  • Ecm su covid-19, formazione a distanza per la tutela della salute e della sicurezza del personale sanitario e degli utenti – Dott.ssa Federica Sapienza

Dr.ssa Anna Rosso
Il ruolo della voce strumentale e non-strumentale nel modulare la giustizia distributiva e procedurale nella valutazione della performance – Anna Rosso
Vita in ambienti confinati: aspetti psicologici e criteri di selezione del team – Anna Rosso


Dr. Francesco De Paola
Stress e Soggettività – Francesco De Paola
Lo stress: le sue origini e la  Sindrome Generale di Adattamento (SGA) – Francesco De Paola
Modelli Teorici di Riferimento dello Stress sul Lavoro – Francesco De Paola


Dr.ssa Margherita Monti

Il Benessere Mentale
Stile repressore e benessere: Introduzione  – Margherita Monti

Il Benessere Soggettivo
Stile repressore e benessere: Il concetto di Benessere  – Margherita Monti
Stile repressore e benessere; Il benessere soggettivo– Margherita Monti
Stile repressore e benessere; La struttura del benessere soggettivo– Margherita Monti
I Fattori che influenzano il benessere soggettivo – Margherita Monti
Stabilità e cambiamenti nei livelli di benessere – Margherita Monti
Il Benessere soggettivo: l’interazione fra individuo e contesto – Margherita Monti

Il Benessere Psicologico
Il Benessere Psicologico – Margherita Monti

Il Benessere Sociale
Il Benessere Sociale – Margherita Monti

Gli Strumenti dimisura del Benessere
Gli strumenti di misura del benessere – Margherita Monti

Lo Stile Repressore
Il concetto di Stile Repressore – Margherita Monti
Lo stile repressore nella definizione di se stessi – Margherita Monti
Effetti positivi e negativi dello stile repressore – Margherita Monti
Strumenti di misura dello stile repressore – Margherita Monti

Stile Repressore e Benessere: uno studio sperimentale
Obiettivi – Margherita Monti
Soggetti – Margherita Monti
Strumenti per misurare lo stile repressore: Marlowe-Crowne Social Desirability Scale
– Margherita Monti
Strumenti per misurare lo stile repressore: State-Trait Anxiety Inventory Forma Y (STAI-Y)
– Margherita Monti
Strumenti per misurare il benessere psicologico: The Warwick-Edinburg Mental Well-Being Scale (WEMWBS) – Margherita Monti
Strumenti per misurare il benessere psicologico: The Psychological General Well-Being Index (PGWBI)
– Margherita Monti Strumenti per misurare il benessere soggettivo: Psychological Well-Being Scales (PWBS) – Margherita Monti
Strumenti per misurare il benessere soggettivo: Satisfaction With Life Scale (SWLS)
– Margherita Monti
Strumenti per misurare il benessere soggettivo: Positive Affect and Negative Affect Scales (PANAS) – Margherita Monti
Strumenti per misurare la qualità di vita: Who-Five Well-Being Index (WHO-5) – Margherita Monti
Strumenti per misurare la qualità di vita: Short Form-12 (SF-12) – Margherita Monti
Procedure, Analisi dei dati e Risultati – Margherita Monti
Confronti nei punteggi del benessere psicologico (WEMWBS) – Margherita Monti
Confronti nei punteggi della qualità di vita (WHO-5) – Margherita Monti
Confronti nei punteggi del benessere soggettivo (PANAS) – Margherita Monti
Confronti nei punteggi del benessere psicologico (PGWBI) – Margherita Monti
Confronti nei punteggi del benessere psicologico (PWBS) – Margherita Monti
Sile repressore e benessere: Discussione Finale – Margherita Monti


Dr.ssa Lucia Scotese

Il ruolo delle emozioni in ambito sanitario: Lavoro emozionale e job burnout  

Il Lavoro Emozionale

Il ruolo delle emozioni nei contesti professionali
Il concetto di lavoro emozionale
Il  lavoro emozionale in ambito infermieristico 

Il Burnout e il lavoro emozionale

Il Lavoro Emozionale
Il costrutto del Job Burnout
Lavoro emozionale e burnout 
Burnout e lavoro emozionale:quale relazione?
Obiettivi e ipotesi di ricerca
Metodo
Partecipanti e Strumento
Analisi dei dati
Risultati
Discussione
Ambiti di ricerca futuri: il contagio emotivo
Limiti e Bibliografia

Dr.ssa Mariarosaria Campitelli
Conflitto Lavoro Famiglia, Assenteismo e presentismo: il ruolo delle risorse lavorative
  • Introduzione
  • Assenteismo: definizione e tipologie
  • Gli antecedenti dell’assenteismo
  • Il presentismo
  • I correlati del presentismo
  • Modelli teorici di assenteismo e presentismo
  • Il Conflitto Lavoro-Famiglia

Modello di Indagine

  • Il modello Job-Demand Resource: definizione e aspetti chiave del modello
  • I due processi fondamentali del modello
  • Un esempio di risorse lavorative: le relazioni sociali

La Ricerca

  • Obiettivi e Ipotesi
  • Risorse lavorative che agiscono da moderatori nel modello rivisitato
  • Il contesto della raccolta dati
  • I Partecipanti

Discussione 

  • La relazione tra conflitto lavoro – famiglia e assenteismo
  • La relazione tra conflitto lavoro-famiglia e presentismo
  • Conflitto Lavoro Famigoa: Conclusioni

Dott.ssa Jessica Capelli

Il lavoro emozionale in ambito sanitario: effetti sul benessere e il malessere lavorativo
Introduzione

Benessere e malessere in ambito lavorativo
Benessere e malessere
Il Work Engagement
Antecedenti del work engagement
Conseguenze del work engagement
Identificazione organizzativa
Esaurimento Emotivo
Il ruolo delle differenze individuali sul benessere e il malessere lavorativo

La Gestione delle emozioni al lavoro
Il lavoro emozionale
Antecedenti del lavoro emozionale
Conseguenze del lavoro emozionale
Gli ambiti lavorativi più soggetti al lavoro emozionale
Strategie di gestione delle emozioni
Strategie Organizzative
Strategie di gestione personali : Deep Acting e Surface Acting
Lavoro emozionale e dissonanza emotiva
Gli effetti del Surface Acting
Il Modello Job Demands Resources (JD-R)
Struttura del Modello
Job Demands
Job Resources
I due processi del JD-R Model
Interazione tra Job Demands e Resouces: l’effetto Buffer

Il lavoro emozionale in ambito sanitario: La ricerca
Obiettivi e Ipotesi

Metodo
La Struttura
I Partecipanti
Lo Strumento
Risultati
Verifica degli effetti di regressione
Effetti di Mediazione
Discussione
Limiti dello studio
Implicazioni pratiche
Conclusioni e Bibliografia

Ultimi articoli

La personalizzazione del proprio spazio: una ricerca in ambito lavorativo

https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2020/06/office-730681_1920.jpg 1281 1920 Andrea Castello https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2018/03/Logo-PSI_1-1-300x71.jpg Andrea Castello2020-06-09 15:41:392020-10-20 13:38:49La personalizzazione del proprio spazio: una ricerca in ambito lavorativo

ECM su COVID-19

https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2020/04/mask-4964590_640.jpg 240 340 Andrea Castello https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2018/03/Logo-PSI_1-1-300x71.jpg Andrea Castello2020-04-26 09:45:372020-04-26 09:45:37ECM su COVID-19

La paura del dopo

https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2020/04/mask-4964590_640.jpg 240 340 admint https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2018/03/Logo-PSI_1-1-300x71.jpg admint2020-04-24 11:00:132020-04-24 11:00:13La paura del dopo

I bambini al tempo del Coronavirus

https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2020/04/mask-4964590_640.jpg 240 340 Andrea Castello https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2018/03/Logo-PSI_1-1-300x71.jpg Andrea Castello2020-04-22 10:52:022020-04-22 10:56:41I bambini al tempo del Coronavirus

Coronavirus: Ridare valore alle piccole cose

https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2020/04/mask-4964590_640.jpg 240 340 Andrea Castello https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2018/03/Logo-PSI_1-1-300x71.jpg Andrea Castello2020-04-16 21:01:532020-04-21 13:53:36Coronavirus: Ridare valore alle piccole cose

La solitudine ai tempi del coronavirus

https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2020/04/mask-4964590_640.jpg 240 340 Andrea Castello https://www.psicologiadellavoro.org/wp-content/uploads/2018/03/Logo-PSI_1-1-300x71.jpg Andrea Castello2020-04-15 11:11:092020-04-21 13:51:42La solitudine ai tempi del coronavirus
Pagina 1 di 20123›»

CORSI ED EVENTI

 

MASTER PSICOLOGIA AL LAVORO
VAI ALLA PAGINA

WEBINAR RED
RELAZIONI EFFICACI A DISTANZA
VAI ALLA PAGINA
Scarica il programma

IL NOSTRO NETWORK

STUDIO CASTELLO BORGIA

SCUOLA DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA

 

ITEST.CENTER

 

 

Facebook

Social Slider

No images found!
Try some other hashtag or username

TWITTER

Segui @StudioBorgia
Tweets by StudioBorgia

Iscriviti alla Newsletter

Cerchi lavoro ?

News

  • Comportamento di acquisto: introduzione25 Febbraio 2021 - 12:39
  • OPEN DAY MASTER PSICOLOGIA AL LAVORO30 Novembre 2020 - 10:10
  • La comunicazione persuasiva: Conclusione17 Novembre 2020 - 8:43
  • La persuasione subliminale12 Novembre 2020 - 0:47

Cerca argomenti

Copyright - Psicologia del lavoro 2019 - Andrea Castello - P.IVA 03787951205 - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Home
  • Blog/Argomenti
  • Formazione
  • Consulenza
  • News
  • Contattaci
  • Newsletter
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OK

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica